CHI SIAMO

CHI SIAMO •

Lavoriamo incrociando le nostre expertise nella gestione  del Capitale Umano
per affrontare le sfide quotidiane e quelle future.

Raccogliamo competenze specializzate e complementari, per migliorare il contesto lavorativo e aiutare  le persone e le organizzazioni a crescere ed imparare.

  • Fondatrice

    Nel 2019 ho fondato Purpose&Talent® che offre servizi HR tailor-made alle aziende e consulenza per professionisti che vogliono posizionarsi sul mercato del lavoro. Nel 2023 insieme a due investitori e con una società HRTech, ho fondato Purpose Key, una start-up innovativa che propone soluzioni digitali per la misurazione e l’allineamento del Purpose organizzativo e personale.

    Oggi siamo un Gruppo di persone che credono nel potere del Purpose e del Talento.

    Ho lavorato all’estero, e tornata a Milano, proprio durante l’ MBA in Business Administration in SDA Bocconi, ho scoperto il  fenomeno del Purpose organizzativo e le sue applicazioni. 

    Oggi sono membro del Board di EMBAWomen. Negli ultimi anni ho collaborato con l’American-Italian Cancer Foundation e come Special Adviser della United Nations Women Association.

Purpose&Talent offre alle persone consulenza di carriera e alle organizzazioni soluzioni per la gestione strategica del Capitale Umano.

Siamo un team di Consulenti, ognuno specializzato in competenze diverse e complementari, tutti con l’ obiettivo comune di migliorare il contesto lavorativo e aiutare  le persone e le organizzazioni a crescere e prosperare

Crediamo che aiutare le persone a vivere meglio sia una responsabilità rispetto al mondo che verrà.

Il metodo •

Il metodo •

Il nostro metodo si basa sulle teorie sul Purpose Aziendale, quale abilitatore per motivare, fidelizzare e attrarre talenti nell'ambito di una strategia sostenibile. Fino a non molto tempo fa, l'obiettivo dichiarato delle organizzazioni era generare profitto. Oggi, invece, le aziende sono anche chiamate a riconoscere l’importanza di  restituire valore ai propri stakeholders, aumentando la consapevolezza riguardo all'impatto che esercitano sulla società.

Gli strumenti che usiamo, in gran parte proprietari, alcuni analogici e alcuni digitali, sono il frutto di un lavoro teso a sviluppare una  consulenza abilitante, ovvero restituire al cliente il potere decisionale e gli strumenti concreti per implementare le soluzioni più adatte alle proprie esigenze.